Associazione Pesarese Ornicoltori

Raggruppamento Ornitologico Marche e Umbria

 

Comitato Mostre Ornitologiche Marche Umbria Adriatico

Federazione Ornicoltori Italiani

Sito Web dell'Associazione Pesarese Ornicoltori - affiliata alla Federazione Ornicoltori Italiani FOI-Onlus - su queste pagine troverete le informazioni ed i documenti utili sulla nostra attività ornitologica - i soci APO si riuniscono ogni ultimo venerdì del mese a Fano presso Casa Cecchi dalle ore 21:00 - intervenite numerosi !!  

 Directory
  Home
  L'Associazione
  Statuto Associativo
  Consiglio Direttivo
  Elenco Soci
  Numeri Utili
  Iscrizione all'APO
  Richiesta Anellini FOI
  Elenco degli Anellini FOI
  Documenti utili per i soci
  News e comunicati dal sito
  Articoli dei soci
  Mostre organizzate dall'APO
  Camp. IT - Pesaro2007
  Le Mostre di altre Associazioni
  Prossimi Eventi Ornitologici
  Link
  Le pagine dei Soci APO
  Statistiche Associazione

 

Campo di osservazione sulla migrazione dell’avifauna
  • 1 Aprile/31Maggio09

segnaliamo questa iniziativa del parco San Bartolo, che ogni anno si ripete, e che potrebbe interessare anche a noi allevatori ed amanti della natura e degli uccelli per la loro osservazione e studio nei loro habitat naturali.
 
Primavera 2009: Campo di osservazione sulla migrazione dell’avifauna.
Il Parco San Bartolo di Pesaro cerca volontari!
 
 
Il Parco Naturale Regionale del San Bartolo è un territorio protetto particolarmente utilizzato da tutta l’avifauna migratrice. Per questo sono stati istituiti due centri internazionali di studio che rilevano aspetti diversi e complementari della migrazione. Il primo, istituito dalla Provincia di Pesaro e Urbino nel 1992 in collaborazione con l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, è il Centro di inanellamento sul Monte Brisighella. Il secondo, in attività dal 1998, è il Campo di osservazione della migrazione dei rapaci sul Monte Castellaro. In entrambe i casi si è evidenziato come il San Bartolo sia una rotta di migrazione privilegiata per tutta l'avifauna (dai più comuni pettirossi fino alle rarissime cicogne nere).
Le due strutture sono anche Centri di accoglienza per volontari, aspiranti inanellatori inviati dall’I.S.P.R.A., stagisti, scuole o gruppi, e svolgono quindi un'importantissima funzione di eco-turismo.
 
Il campo di osservazione della migrazione e di inanellamento è aperto a tutti e sarà operativo dal 1° aprile al 31 maggio. Per chi viene da fuori e vuole soggiornare diversi giorni (almeno 5), saranno forniti oltre all’alloggio in bungalow in area Parco, anche il rimborso per il vitto (7 euro al giorno). I volontari dovranno presentarsi forniti di sacco a pelo e binocolo. Per la permanenza presso il campeggio o anche solo per passare una giornata è necessario contattare il responsabile del campo:
Dr. Laurent Sonet, c/o Ente Parco Naturale Monte San Bartolo, Viale Varsavia, s.n. – 61100 Pesaro
Tel.: 0721 268426 - fax: 0721 408 520 - Cell.: 348 35 72 204
Email: migrazionesanbartolo@provincia.ps.it

home page

 

Home

Statuto

Consiglio Direttivo

Soci Apo

Iscrizione

Richiesta anellini

Numeri Utili

Associazione Pesarese Ornicoltori - via Nanterre s/n Pesaro segreteria@apopesaro.it
Ultimo aggiornamento webmaster: 21-07-12.